sabato 17 maggio 2025

Scrivere





di Francesco Capalbo 

La scrittura è parola sofferta, distillata, ferro rovente lavorato nel crogiolo del fabbro, tronco aspro reso armonico dall’estro del falegname, stoffa informe congiunta dalla perizia del sarto.  È goccia depurata da umori e preconcetti. La scrittura è insonnia e valeriana, brezza e sudore, periferia e centro. La scrittura rinfranca e inquieta.  La vera scrittura permette mille volte di morire e una volta in più di rinascere.

 

Writing is suffering words, distilled, red-hot iron forged in the blacksmith's crucible, a rough log harmonized by the carpenter's flair, fabric joined by the tailor's skill. It's a drop purified of moods and preconceptions. Writing is insomnia and valerian, breeze and sweat, periphery and center. Writing invigorates and unsettles. True writing allows you to die a thousand times and be reborn one more time.

 

لكتابة هي كلمة متألمة، مُقطّرة، حديد مُحمّى مشكّل في بوتقة الحداد، جذع قاسٍ صيغ بتناغم ببراعة النجار، قماش موصول بمهارة الخياط. هي قطرة مُنَقّاة من التقلبات والأفكار المسبقة. الكتابة هي أرق وناردين، نسيم وعرق، هامش ومركز. الكتابة تُنعش وتُقلق. الكتابة الحقيقية تسمح لك أن تموت ألف مرة وأن تُولد مرة أخرى.


 

mercoledì 14 maggio 2025

Sud e letteratura : Malbianco


di Francesco Capalbo


Marco Petrovici è un informatico che ritorna a Martina Franca da Berlino dove ha svolto una intensa attività lavorativa.

Le sonorità del suo cognome, che lasciano presagire origini non italiane, lo costringono a compiere un tormentoso viaggio dentro la storia della sua famiglia e nelle sue stesse profondità.

Il romanzo in ogni pagina sembra sussurrare che ognuno di noi è abitato dalle vite dei propri avi, buone o cattive che esse siano state.  

Riconoscere queste bizzarre coabitazioni è il primo passo per liberarci dei nostri dolorosi fardelli.

Malbianco di Mario Desiati ci offre l’opportunità di compiere un viaggio della speranza nella steppa congelata della nostra memoria.

Il prezzo del biglietto è forse salato. La libertà che ci attende all’approdo ci offrirà però un lauto rimborso.

 

 Dettagli:

Titolo: Malbianco

Autore: Mario Desiati

2025

Supercoralli

pp. 400

€ 21,00

ISBN 9788806264772


 

giovedì 1 maggio 2025

BUON PRIMO MAGGIO!

 

di Francesco Capalbo

Durante le mie ricerche mi sono imbattuto in una foto che reputo opportuno condividere con voi amici di F.B.

E' datata Primo Maggio 1926.

Ritrae alcuni socialisti di Roggiano Gravina che. sfidando la violenza fascista, non hanno paura di mostrare i loro volti.
All'epoca i fascisti (baroni, possidenti agrari, avvocati, uomini di chiesa...) avevano già consolidato il loro mefistofelico potere nella Valle dell'Esaro.
La foto è' un invito che arriva dalla Memoria, bisaccia del Tempo.
Ci invita a mostrare i nostri volti.
Sembra sussurrarci : non dimenticate; siate coraggiosi; lottate per la Democrazia e la Dignità del Lavoro.
Sperate e lottate sempre nonostante spirino venti procellosi di tempesta!
Buon Primo Maggio!
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 6 persone e testo
Mi piace
Commenta
Invia
Condividi