Ieri, 6 agosto 2025, a Sant’Agata d’Esaro si è
discusso di guerra ma anche di pace. Si è sperimentata finanche la gastronomia
della speranza.
Alla 18 è stata inaugurata, introdotta da un
brillante intervento di Adriana Amodio, l’opera dello scultore Giuseppe
Ritondale, che rappresenta il partigiano «Facio».
L’opera è stata finanziata dal «mecenate» dottor
Massimiliano Baffa.
Alle 19 è stato presentato il libro di Francesco
Capalbo «È
mancato ai vivi».
La presentazione si è avvalsa dei pregevoli
interventi di Carmela Martucci, di Giuliana Monforte e del Sindaco di Sant’Agata
d’Esaro, Mario Nocito.
Le musiche e i canti struggenti di Claudia Ferrari,
Luigi Calonico e Luigi Sirimarco hanno conferito un’aura di sacralità all’evento.
Alle 20, la «pastasciutta antifascista»,
cucinata dai due eccellenti maestri della cucina, Mario Molinari e Bruno Ranuio ha
ristorato gli intervenuti.
La cornice di pubblico è stata numerosa. Era
presente una delegazione di sansostesi, capitanata dall’attento Sindaco
Vincenzo De Marco.
La brillante sinergia tra le comunità di San
Sosti e di Sant’Agata d’Esaro, mostrata in tale occasione, avvalora l’idea che
se si fuoriesce da logiche «campanilistiche» è possibile costruire percorsi
virtuosi per l’intera Valle dell’Esaro.
Facio, the First World War, the Anti-Fascist Pasta Dish, and the
Future of the Esaro Valley
Yesterday, August 6, 2025, a discussion about war
and peace was held in Sant’Agata d’Esaro. The event even included a taste of
the "gastronomy of hope."
At 6:00 PM, the work of sculptor Giuseppe
Ritondale, representing the partisan "Facio," was inaugurated
following a brilliant introduction by Adriana Amodio. The work was financed by
the "patron" Dr. Massimiliano Baffa.
At 7:00 PM, Francesco Capalbo's book, "È
mancato ai vivi" (He Passed from the Living), was presented. The
presentation featured valuable contributions from Carmela Martucci, Giuliana
Monforte, and the Mayor of Sant’Agata d’Esaro, Mario Nocito. The soulful music
and songs of Claudia Ferrari, Luigi Calonico, and Luigi Sirimarco lent an aura
of sacredness to the event.
At 8:00 PM, an "anti-fascist pasta dish,"
prepared by two excellent chefs, Mario Molinari and Bruno Ranuio, refreshed the
attendees.
The public turnout was numerous. A delegation from
San Sosti was present, led by the attentive Mayor Vincenzo De Marco.
The brilliant synergy between the communities of
San Sosti and Sant’Agata d’Esaro, showcased on this occasion, reinforces the
idea that by moving beyond "parochial" mindsets, it is possible to
build virtuous paths for the entire Esaro Valley.